In un ambiente sicuro e con percorsi didattici creati ad hoc, per riscoprire i profumi, i colori e le proprietà delle piante che ti circondano.
Contattaci per prenotare la tua visita. Possiamo ospitare singoli, famiglie o piccoli gruppi fino ad un massimo di 15 persone.
Coltiviamo tutti i nostri prodotti con metodo biologico, integrando alcuni principi dell'agricoltura biodinamica. Non utilizziamo nessuna sostanza chimica, ma solo macerati naturali come ad esempio quello d'ortica. Lavoriamo solo piccole aree così da garantire una facile gestione delle colture. Tutti i nostri prodotti vengono raccolti a mano e, nel caso, lavorati immediatamente.
Rose e Fiori, Erbe e Frutti, Alberi e Cespugli. Questi i nomi dei nostri percorsi. Vi accompagneremo lungo i sentieri che abbiamo preparato, bordati da diverse specie di piante, dalle aromatiche alle officinali, dalle rose ai piccoli frutti. Potremo fare anche una passeggiata nel bosco fino a trovare il Dittamo, fiore dal profumo inebriante.
L'azienda è situata sul percorso CAI che porta da Tolé a Montombraro. Vicino a noi c'è il Museo del Castagno ed il Bosco di S.Giacomo. Se volete partire da qui per le vostre passeggiate oppure fare una sosta, potrete rilassarvi qui da noi, magari assaggiando i nostri prodotti. Possiamo offrirvi ospitalità familiare, uno spuntino veloce, una sosta rigenerante.
La natura intorno a noi è generosa e con un po' di originalità è possibile ritrovare i sapori di una volta oppure gusti nuovi ed inaspettati!
Ci piace definire le nostre confetture "non convenzionali" perché il metodo che utilizziamo per la loro produzione garantisce sì un prodotto di qualità, ma sempre diverso. D'altronde un prodotto veramente artigianale è sempre unico ed irripetibile.
Abbiamo realizzato delle miscele che vanno dal tradizionale "Ajon" fatto col sale grosso, aglio, salvia e rosmarino, fino a particolari "Melange" con i profumi delle nostre aromatiche, miscelati con sale fino così da poterli facilmente utilizzare "a crudo".
Lavoriamo le nostre erbe, così come i fiori, a bassa temperatura per mantenerne il più possibile integre le proprietà. Si possono utilizzare in molti modi diversi: infusioni, tisane, oppure, nel caso dei frutti, come snack.
La bellezza della natura che ci circonda è mutevole, le stagioni si susseguono modificando l'aspetto di quello che sono i fiori, gli alberi e qualsiasi pianta. Persino le erbacce o gli infestanti hanno un loro fascino.
Derivano dalla macerazione in olio d'oliva extravergine di piante, erbe o fiori. Sono rimedi naturali per diverse esigenze, il più conosciuto è quello d'iperico, da sempre presente nella tradizione contadina.
La nostra collocazione permette un ambiente favorevole alla coltivazione di questa preziosa pianta. Non solo lavanda vera o "lavandino" ma numerose varietà che differiscono per colore, profumo e portamento.
Vieni a trovarci direttamente in azienda oppure ai mercati ed alle numerose sagre nel nostro splendido territorio.
Oppure visita il nostro e-commerce dellorticashop.it
Potrete acquistare direttamente in azienda, saremo lieti di accogliervi e proporvi i nostri prodotti secondo disponibilità, le nostre produzioni sono ridotte e seguono la stagionalità.
Se preferite riceverli direttamente a casa visitate il nostro e-commerce all'indirizzo : dellorticashop.it
Siamo presenti ad alcuni mercati settimanali nel Comune di Valsamoggia. Potete trovarci nell'area dedicata al "Mercato Contadino", insieme ad altri produttori della zona, il Martedì a Savigno ed il Sabato a Bazzano.
Tutti i mercati si svolgono nell'arco della mattinata, dalle 08.30 alle 12.30.
Molte sono le sagre, feste ed altri eventi che si svoglono nel corso dell'anno in tutto il territorio. Dalla Festa della Lavanda a Montombraro fino al Festival del Tartufo a Savigno.
Insieme all'associazione "Nuovo mercato delle cose buone" siamo in Piazza XV Agosto, a Savigno, la seconda domenica del mese da Marzo a Dicembre. Seguite le nostre pagine social per restare aggiornati.
Fattoria didattica e valorizzazione del territorio:
Coltiviamo in ottica biologica, applicando alcuni criteri dell'agricoltura biodinamica. Tutti i prodotti sono raccolti a mano e lavorati nel più breve tempo possibile.
Vuoi fare una passeggiata nella natura, conoscere le erbe spontanee, gli usi delle piante officinali oppure semplicemente goderti il paesaggio? Contattaci per prenotare la tua visita.
Siete un gruppo o una famiglia? Questo invito vale anche per voi!